Una sfida coraggiosa in un mondo che cambia!
Progetto 2022/2023 per l’iniziazione cristiana delle parrocchie Santa Maria Assunta – San Basilio – Santa Teresa – San Domenico Savio
⛪ Che cosa vuol dire oggi catechismo?
Non è certamente più la lezione scolastica, né tanto meno l’ascolto della dottrina. Non è più la classe, ma un gruppo. Non ci sono più le schede da colorare, completare e scrivere, ma un gioioso incontro tra amici da vivere e da generare con gli stessi sentimenti di Gesù.
🙌🏼 Come facciamo catechismo?
Proponiamo un vero e proprio laboratorio della fede per imparare, crescere e condividere attraverso giochi tematizzati, scene in prosa, testimonianze, cerchi di gioia, preghiere corali, celebrazioni, cortometraggi e videoclip! Proponiamo la forma dell’incontro quindicinale messo a calendario con tempi più sciolti, coinvolgendo anche i genitori nell’esperienza trimestrale della “DOMENICA IN”.
👧🏼 A chi è rivolto il catechismo?
Il percorso è pensato per tutti i ragazzi e le ragazze frequentanti la scuola primaria:
- 1° anno – BETLEMME – 1^ e 2^ elementare – percorso di prima Evangelizzazione
- 2° anno – CAFARNAO – 3^ elementare – percorso verso la Prima Riconciliazione (Aprile 2023)
- 3° anno – CANA – 4^ elementare – percorso verso la Prima Eucarestia (Maggio 2023)
- 4° anno – EMMAUS – 5^ elementare – percorso verso la Confermazione (Autunno 2023)
📍Dove facciamo catechismo?
Nelle rispettive Parrocchie e Oratori chiamati a camminare insieme su invito dell’Arcivescovo:
- Santa Maria Assunta – piazza Giacomo Anelli, 4
- San Basilio – via Magistretti, 1
- Santa Teresa – via Aristotele, 2
- San Domenico Savio – via Rovigno, 19
La bellezza di questo percorso in rete è che ogni famiglia potrà scegliere, in fase di iscrizione, dove far frequentare il catechismo ai propri figli. La proposta educativa sarà la stessa in ogni parrocchia.
🧒🏻 Quando facciamo catechismo?
Volendo andare incontro ai tanti impegni settimanali delle famiglie e cercando di favorire una partecipazione attiva, con ritmi meno serrati per figli e genitori, quest’anno il percorso del catechismo si terrà ogni due settimane il sabato mattina, nella fascia oraria dalle 10:00 alle 12:00.
L’alternativa al sabato, per chi proprio non potesse per provate ragioni, sarà presa in considerazione dalle singole parrocchie – solo dopo la chiusura delle iscrizioni – per cercare di trovare insieme delle soluzioni. È nostro desiderio fare in modo che tutti possano partecipare al catechismo!
La “Domenica in”, invece, sarà all’incirca una ogni tre mesi, e inizierà la mattina con la Messa celebrata in comunità, per condividere il dono di sentirci famiglia che cresce nell’amore. Si proseguirà poi fino al pomeriggio con giochi, pic-nic in oratorio e momenti di condivisione a gruppo.
🙋🏻♂️ Chi sono i catechisti e le catechiste?
Non c’è più un singolo catechista per ogni gruppo, ma introduciamo una vera e propria équipe educativa trasversale a tutte le comunità, chiamata a testimoniare con la propria vita la bellezza di sentirsi abitati dalla presenza di Gesù nella sua Chiesa. I sacerdoti referenti per l’iniziazione cristiana sono:
- Santa Maria Assunta e San Domenico Savio: don Mino Gritti
- San Basilio: don Renzo Marnati
- Santa Teresa: don Mario Bonsignori
⏳ Quando inizia il catechismo?
Quando inizia il catechismo?
- SABATO 8 OTTOBRE dalle 10:00 alle 12:00 per i ragazzi di 4^ e 5^ elementare (gruppi CANA e EMMAUS)
- SABATO 15 OTTOBRE dalle 10:00 alle 12:00 per i ragazzi di 1^, 2^ e 3^ elementare (gruppi BETLEMME e CAFARNAO)
Per questo primo incontro chiediamo la presenza di almeno un genitore per condividere insieme il patto educativo tra famiglia e comunità cristiana. Consegneremo poi ai singoli gruppi il calendario di tutti gli incontri e delle domeniche insieme (da Ottobre a Maggio).
🗓️ Un invito speciale per i genitori
Vi chiediamo di tenervi liberi fin da ora per un momento speciale con l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Il vescovo incontrerà tutti i genitori dell’iniziazione cristiana domenica 9 ottobre 2022 alle 15:15 nella chiesa parrocchiale di San Basilio in via Magistretti 1. I ragazzi saranno intrattenuti con giochi e merenda all’oratorio di Santa Teresa.
ℹ️ Altre domande frequenti
La celebrazione della Prima Comunione o della Cresima dove si celebra?
Dove volete! La Messa della Prima Comunione e della Cresima potrà essere celebrate nella parrocchia di riferimento della famiglia, al di là del luogo in cui si è frequentato il catechismo quest’anno.
Mio figlio non ha ricevuto il Battesimo. Può iscriversi al catechismo?
Certamente, all’interno del modulo è possibile indicare questa situazione. Con il referente per la catechesi sarà possibile declinare un percorso individualizzato sempre nella forma di gruppo tra i coetanei.
La mia parrocchia di appartenenza è diversa da quella dove vorrei iscrivere mio figlio, come faccio?
Non c’è nessun problema! Potete iscrivere vostro figlio o vostra figlia nella parrocchia che preferite: ci sono 4 comunità in rete che portano avanti lo stesso percorso educativo. Farlo a Santa Maria Assunta, a San Basilio, Santa Teresa o San Domenico Savio è esclusivamente una libera scelta della famiglia. Per noi non cambia niente!
Non possiamo assolutamente frequentare il catechismo sabato mattina, come facciamo?
Di fronte alle famiglie che, per provate ragioni, non potranno partecipare al cammino quindicinale del catechismo, cercheremo di trovare insieme a tutti delle soluzioni per fare in modo che tutti possano partecipare al catechismo! Il nostro suggerimento è di fare comunque l’iscrizione online e di rispondere poi alla mail indicando le vostre difficoltà: solo così saremo in grado di affrontare meglio la situazione. Grazie!
C’è un costo di iscrizione al catechismo?
Assolutamente no! Il cammino di fede che vogliamo far vivere ai ragazzi non ha prezzo! Non chiediamo nessun contributo fisso e desideriamo che ogni famiglia si senta libera nell’iscrivere i propri figli. È altrettanto chiaro a tutti che le parrocchie sosterranno certamente tanti costi per portare avanti questo percorso (materiali, utenze luce e gas, merende): se una famiglia desidera accompagnarci in questo cammino di corresponsabilità potrà decidere di fare una donazione libera alla parrocchia, quando si presenterà la possibilità dal vivo oppure online, tramite le molteplici possibilità indicate su questo sito.
Ho delle informazioni riservate su mio/a figlio/a e vorrei parlarne con un sacerdote, come faccio?
In questi casi, è bene prendere un appuntamento direttamente con il referente parrocchiale. Scrivete una mail a oratorio@sanbasiliomilano.it e troverete insieme al sacerdote un momento per parlare dal vivo delle vostre esigenze familiari.
Modulo d’iscrizione al catechismo
Una volta compreso tutto il percorso indicato in questa pagina, il genitore che desidera iscrivere il proprio figlio o la propria figlia al catechismo è invitato a compilare il modulo d’iscrizione online.